Edizione bando 2017

FaRo – Fabbrica dei saperi a Rosarno

Un luogo di fruizione e produzione culturale pensato per la cittadinanza

Il progetto riattiva e trasforma la Mediateca “Foberti" di Rosarno da luogo di semplice consultazione di libri a centro di formazione, produzione e accesso alla cultura e all'informazione, offrendo servizi utili e nuovi per la cittadinanza.

La Mediateca, concessa dal Comune, è un edificio simbolicamente importante che ospitava il vecchio municipio distrutto nel 1984 da un incendio doloso. Si trova in quartiere in via di spopolamento del centro storico di Rosarno, nel territorio della Piana di Gioia Tauro, in un territorio più complesso per l'innalzamento dell'età demografica e l'assenza di politiche culturali e sociali. In questo contesto, FaRo intende attivare le potenzialità inespresse della comunità attraverso l'arte, il gioco, la musica, la lettura, l'immaginazione e la costruzione di luoghi possibili, configurandosi come un grande cantiere aperto di innovazione, una nuova piazza. Una fabbrica del sapere nella quale si raccontano il territorio della Piana di Rosarno e altri contesti simili, si creano prodotti divulgativi culturali e turistici, sia in formato editoriale sia sotto forma di giochi. 

L'iniziativa è stata avviata in occasione dell'edizione 2017 del bando culturability, grazie alla vittoria la mediateca è stata riaperta l'anno successivo. L'iniziativa parte, però, da lontano e si sviluppa in continuità con il lavoro del gruppo di A Città di Rosarno, un gruppo di progettazione e ricerca, e la scrittura comunitaria di “Kiwi, Deliziosa Guida di Rosarno". Al centro delle attività, la rigenerazione urbana, intesa come riattivazione di un territorio a partire dalle potenzialità e dall'analisi dei deficit del territorio stesso, mettendo in atto azioni legate alla progettazione culturale e urbana, al coinvolgimento delle comunità e alla sostenibilità economica e sociale. Nei tre anni di attività, A di Città ha realizzato le prime due edizioni del Festival della Rigenerazione Urbana di Rosarno, ha promosso progetti di comunità e ha redatto un libro/guida della città di Rosarno, con la collaborazione delle associazioni e delle istituzioni locali, dei cittadini e di diversi professionisti e studenti provenienti da tutta Italia. Attraverso la partecipazione a culturability, ha deciso di prendere casa e creare un presidio stanziale sul territorio. 

Il percorso si è sviluppato grazie alla collaborazione tra il gruppo promotore di FaRo e i fruitori del posto, che sono stati coinvolti in percorsi di co-progettazione e co-costruzione degli spazi e dell'offerta di servizi. Sono stati completati alcuni lavori di ristrutturazione dello spazio e sono stati avviati i servizi di base (prestito media-bibliotecario) e le prime attività (concerti, eventi legati al libro e alla lettura, laboratori creativi, workshop di rigenerazione urbana). Il progetto si è strutturato su tre assi: Mediateca, un luogo aperto in cui trovare libri, giochi e tanti servizi utili per tutti; Educazione, un'offerta di occasioni di scambio, crescita, educazione e formazione per differenti tipi di utenza; Live, la possibilità di incontrarsi, come in una piazza, per assistere a concerti, letture, eventi. 

Grazie alle partnership istituzionale con il Comune di Rosarno ed alla collaborazione con altre realtà locali, il progetto intende continuare a crescere ed evolversi, avviando nuove strategie condivise di promozione del territorio e processi inclusivi di produzione culturale.

Info sul Progetto

Città

Rosarno, Reggio-Calabria

Organizzazione capofila

Cooperativa Kiwi

Organizzazione partner

Parco e Museo Archeologico di Medma Comitato A di Città Associazione Culturale TuoMuseo – Impresa Sociale Accademia Musicale Medmea di Caterina Borgese Donzelli Editore Coccole Books Associazione Gutenberg Calabria LegaCoop Calabria

Sito web

www.farofabbricadeisaperi.it

 

 

11https://culturability.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=4223/03/2020 08:22:30026383aspxhttps://culturability.org/PhotoGallery/FaRopngFalsepng
22https://culturability.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=4423/03/2020 08:22:32026384aspxhttps://culturability.org/PhotoGallery/FaRopngFalsepng
33https://culturability.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=4323/03/2020 08:22:31026385aspxhttps://culturability.org/PhotoGallery/FaRopngFalsepng
44https://culturability.org/PhotoGallery/Forms/DispForm.aspx?ID=4123/03/2020 08:22:30026386aspxhttps://culturability.org/PhotoGallery/FaRopngFalsepng

 

 

A Rosarno apre FaRo con culturabilityA Rosarno apre FaRo con culturability17/04/2018 22:00:00Stories2018-04-17T22:00:00.0000000Zhttps://culturability.org/notizie/a-rosarno-apre-faro-con-culturability13/03/2020 14:38:07023371Chi siamo Bandi News Eventi Stories Partner Torna alle notizie Torna alle notizie Il 20 ottobre apre le sue porte in Calabria FaRo – Fabbrica dei saperi a Rosarno, tra aspx5460htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/News/5.png" style="BORDER:0px solid;" />Il 20 ottobre apre le sue porte in Calabria FaRo – Fabbrica dei saperi a Rosarno, tra i cinque
Nasce Kiwi, la cooperativa che crea spazi di comunità a RosarnoNasce Kiwi, la cooperativa che crea spazi di comunità a Rosarno06/11/2017 23:00:00Stories2017-11-06T23:00:00.0000000Zhttps://culturability.org/notizie/nasce-kiwi-la-cooperativa-che-crea-spazi-di-comunita-a-rosarno16/03/2020 11:51:41023319Chi siamo Bandi News Eventi Stories Partner Torna alle notizie Torna alle notizie Si è costituita la scorsa settimana in Calabria Kiwi, la cooperativa che gestirà FaRo aspx6294htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/News/18.png" style="BORDER:0px solid;" />​Si è costituita la scorsa settimana in Calabria Kiwi, la cooperativa che gestirà FaRo – Fabbrica dei saperi a Rosarno
I 15 finalisti di #culturability4 L'intervista a FaRoI 15 finalisti di #culturability4 L'intervista a FaRo02/08/2017 22:00:00Stories2017-08-02T22:00:00.0000000Zhttps://culturability.org/notizie/i-15-finalisti-di-culturability4-lintervista-a-faro17/03/2020 10:23:41023264Chi siamo Bandi News Eventi Stories Partner Torna alle notizie Torna alle notizie Scheda del progettoSegui FaRo su FacebookScopri i 15 finalisti Qual è la vostra idea di aspx4975htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/News/31.png" style="BORDER:0px solid;" />Riaprire la mediateca comunale di Rosarno, chiusa di recente dopo 16 anni di attività, per trasformarla da semplice spazio di consultazione a centro di formazione, produzione e accesso alla cultura e all’informazione, offrendo servizi utili e nuovi per la cittadinanza.